Ogni persona è unica.
La qualità della relazione che desidero creare con ogni paziente nasce dall’esigenza di risolvere una storia di dolore, sofferenza o difficoltà… La TUA storia!
Ogni storia è diversa da tutte le altre, necessita quindi di una cura personalizzata, cucita addosso alle tue specifiche esigenze.

Mi differenzio dagli altri fisioterapisti perchè non applico protocolli standardizzati, lo stesso vestito non sta bene a tutti (anzi a pochi), ma “cucio” il programma riabilitativo e fisioterapico in maniera sartoriale, rispettando le caratteristiche individuali e gli obiettivi prefissati.

La centralità nel trattamento della persona inizia con il mio lavoro e la mia professionalità, per raggiungere le TUE necessità.
Costruisco assieme a te un percorso di cura che tenga conto di tutti gli aspetti bio-psico-sociali che lo caratterizzano.

L’intervento che propongo è la strategia e lo strumento per accompagnarti verso la completa guarigione e ad un benessere a 360°, definendo con te fin da subito le diverse tappe del percorso di salute e benessere. Ne ho identificate quattro:

metodo lavoro fisioterapista treviso

Valutazione

1. Valutazione

Ogni disturbo fisico, muscolare o articolare, si può manifestare in modo diverso da persona a persona. Per la definizione di un completo percorso di salute e benessere è fondamentale quindi la conoscenza della persona nella sua globalità attraverso la Prima Valutazione. L’incontro ha l’obiettivo di:

  • raccogliere tutti gli ELEMENTI ANAMNESTICI ed
  • eseguire tutti i TEST CLINICI

necessari ad effettuare un’appropriata DIAGNOSI FISIOTERAPICA e fornire al paziente una PROGNOSI.

Quindi nella valutazione potrò proporre:

  • osservazione statica-posturale
  • valutazione movimento attivo durante test specifici e gesti funzionali
  • valutazione del movimento passivo attraverso tecniche manuali
  • test specifici
  • palpazione delle strutture ossee e muscolari
  • valutazione dell’estensibilità muscolare

Questa fase permette anche di confermare eventuali sospetti di problematiche di competenza medica, individuando così quei pazienti che necessitano di una visita specialistica.

Al termine dell’esame obiettivo discuterò con il paziente quanto riscontrato durante la valutazione e la natura del problema, fornendo spiegazioni anche attraverso disegni, grafici o poster anatomici. Ogni paziente al termine della propria visita riceverà delle risposte in merito alla richiesta di aiuto: la comprensione del proprio disturbo è un principio fondamentale per il coinvolgimento del paziente nel percorso di recupero. Infatti garantisce rassicurazione e un punto di partenza per il raggiungimento di obiettivi, permettendo di concordare la tipologia e la frequenza dei trattamenti.

metodo lavoro fisioterapista treviso

2. Pianificazione

(e Trattamento)

Ottenuti tutti i dati necessari è fondamentale iniziare il percorso di cura definendo quelli che sono:

  • i TEMPI di intervento
  • gli OBIETTIVI PERSONALIZZATI da raggiungere per la completa guarigione.
  • le TECNICHE TERAPEUTICHE SPECIFICHE più EFFICACI per raggiungere i risultati, sia essere tecniche manuali, articolari, muscolari o esercizi terapeutici.

Questi ultimi generalmente li prescrivo anche per casa in modo da iniziare a responsabilizzare il paziente come parte attiva nel percorso di trattamento, in modo da renderlo gradualmente autonomo nella gestione del proprio problema. Per far ciò mi avvalgo di una applicazione (APP) che il paziente scaricherà gratuitamente e con la definizione del suo personale programma di esercizi con video e descrizione inclusa, affinchè possa monitorare anche a distanza l’esecuzione del piano terapeutico e dare consigli durante l’auto-trattamento.

Infatti gli esercizi sono importanti per mantenere/migliorare la sintomatologia e la funzionalità raggiunte al termine delle sedute. La posologia (determinazione delle dosi e delle modalità) degli esercizi assegnati vanno rispettate, poiché vanno considerati come si fa con un farmaco.

trattamento studio fisioterapista treviso

3. Trattamento Specifico e Personalizzato

Il trattamento fisioterapico-riabilitativo, come detto in precedenza, non è mai standardizzato. Nel mio studio di fisioterapia a Treviso metto a disposizione le mie conoscenze tecniche e strumentali, sempre in aggiornamento grazie a corsi e convegni a cui partecipo, con l’obiettivo di ottenere i migliori risultati per il percorso di ogni singolo paziente. Alcune tecniche che utilizzo sono:

  • Terapia Manuale
  • Massoterapia
  • Bendaggio funzionale
  • KinesioTaping
  • esercizio Teraputico dal Pilates Clinico
  • maitland
  • tecniche osteopatiche
  • manipolazioni

Questo rappresenta solo un elenco semplice dei corsi di specializzazione per mettere a disposizione la strategia più efficace per ogni Persona. Il percorso del singolo paziente potrà passare anche per l’attività fisico-riabilitativa proposta in modalità CORSO DI MANTENIMENTO; l’obiettivo finale è il mantenimento dei risultati ottenuti in sede di trattamento 1 a 1 o per il completamento del  percorso di cura a 360°.

monitoraggio fisioterapista tiziana manni treviso

4. Monitoraggio

I controlli sono sempre GRATUITI!

Quando prendo in carico una persona per risolvere il suo problema, una cosa imortante che posso garantire è la certezza del controllo ad 1 mese dalla conclusione della terapia, e sempre senza impegno.

Prima di tutto ritengo che sia serio, quando si intraprende un percorso terapeutico, fornire sempre un supporto a distanza dal termine del programma riabilitativo.

Secondo aspetto importante è che il monitoraggio aiuta a chiarire eventuali dubbi sulle indicazioni finali che ho dato o meglio ancora per assistere alla ripresa dell’eventuale attività sportiva.

Prenota incontro