
1. Valutazione
Ogni disturbo fisico, muscolare o articolare, si può manifestare in modo diverso da persona a persona. Per la definizione di un completo percorso di salute e benessere è fondamentale quindi la conoscenza della persona nella sua globalità attraverso la Prima Valutazione. L’incontro ha l’obiettivo di:
- raccogliere tutti gli ELEMENTI ANAMNESTICI ed
- eseguire tutti i TEST CLINICI
necessari ad effettuare un’appropriata DIAGNOSI FISIOTERAPICA e fornire al paziente una PROGNOSI.
Quindi nella valutazione potrò proporre:
- osservazione statica-posturale
- valutazione movimento attivo durante test specifici e gesti funzionali
- valutazione del movimento passivo attraverso tecniche manuali
- test specifici
- palpazione delle strutture ossee e muscolari
- valutazione dell’estensibilità muscolare
Questa fase permette anche di confermare eventuali sospetti di problematiche di competenza medica, individuando così quei pazienti che necessitano di una visita specialistica.
Al termine dell’esame obiettivo discuterò con il paziente quanto riscontrato durante la valutazione e la natura del problema, fornendo spiegazioni anche attraverso disegni, grafici o poster anatomici. Ogni paziente al termine della propria visita riceverà delle risposte in merito alla richiesta di aiuto: la comprensione del proprio disturbo è un principio fondamentale per il coinvolgimento del paziente nel percorso di recupero. Infatti garantisce rassicurazione e un punto di partenza per il raggiungimento di obiettivi, permettendo di concordare la tipologia e la frequenza dei trattamenti.